
Come mangiare per digerire meglio
Come dobbiamo mangiare per digerire bene?
Spesso, infatti, ci lamentiamo di una mancata digestione, dando la colpa a ciò che abbiamo mangiato e non a come lo mangiamo. Se, dopo un pasto, abbiamo problemi di digestione lenta, peso sulla pancia, problemi di reflusso, acidità, meteorismo, gonfiore, sonnolenza e via dicendo, allora dobbiamo mangiare seguendo alcuni semplici trucchi.
Vediamoli insieme qui di seguito.
- Evitiamo di mangiare di fretta – Prendiamoci il nostro tempo, perché dobbiamo essere presenti a noi stessi. Ricordiamo sempre che quello che stiamo per fare (mangiare) è la cosa più importante della nostra giornata. Quegli alimenti saranno, infatti, parte del nostro corpo, attraverso i quali creeremo energia. Proviamo, quindi, a fare 3 respiri profondi prima di mangiare. Aiuterà ad equilibrare orto e para simpatico, riducendo i valori dello stress.
- Beviamo acqua prima del pasto – Cerchiamo di non bere durante o dopo il pasto, ma prima. Preferiamo un’acqua naturale a temperatura ambiente e con basso residuo fisso. Questo ci aiuta a preparare l’organismo per la digestione.
- Mastichiamo bene – Ricordiamoci sempre che la funzione della bocca è quella di effettuare la prima digestione. Mastichiamo a dovere, trasformando così il cibo da solido a semi-liquido e alleggerendo, di fatto, il lavoro dello stomaco.