Vespa workout

Il “Vespa workout” è il mio nuovo corso per il movimento fisico, iniziato su tutti i miei canali social dallo scorso martedì 12 settembre. Il corso è trasmesso ogni martedì e giovedì alle ore 7 e durerà fino al 30 novembre. Si tratterà, quindi, di 24 lezioni totalmente gratuite, ispirate all’allenamento funzionale; quindi senza salti e balzi, ma con il solo obiettivo di stimolare e migliorare il tono muscolare.

L’idea

Il nome di questo workout deriva dalla conformazione della vespa, che ha una vita stretta e l’obiettivo è proprio quello: ridurre la circonferenza vita. Questa, infatti, è collegata al grasso viscerale, a sua volta collegato a processi infiammatori che possono portare, alla lunga, a problematiche di salute.

Gli allenamenti saranno a circuito, della durata massima di 30-40 minuti, e andranno a lavorare sui principali gruppi muscolari del nostro corpo: glutei, gambe, addome e schiena. Nessuna paura se non siamo allenati, perché andremo a svolgere degli esercizi molto basici a corpo libero, salendo poi gradualmente all’utilizzo di alcuni attrezzi e manubri da, massimo, 2 kg.

Importanza del movimento

Il movimento fisico, come sappiamo, è molto importante nella quotidianità. È per questo che, negli altri giorni, consiglio una passeggiata metabolica, come descritta nei miei libri, oppure una bella nuotata o, ancora, un giro in bicicletta. Cerchiamo, quindi, di muoverci tutti i giorni, ma in maniera intelligente e senza esagerare.

Il movimento fisico, infatti, è salutare a 360°, portando all’ossigenazione dei muscoli e dei tessuti, oltre all’innalzamento del numero dei mitocondri e del metabolismo basale. A livello articolare, poi, il movimento riduce la possibilità di artrosi e di altre problematiche a carico delle articolazioni.

Come sempre, ricordiamoci di ascoltare il nostro corpo, essendo noi i primi medici di noi stessi.

 

CLICCA SUL VIDEO SOTTOSTANTE PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI

ALTRI ARTICOLI CHE POSSONO INTERESSARTI

Acidità metabolica: problematiche, sintomi, e rimedi

Acidità metabolica: problematiche, sintomi, e rimedi

Anguria: fa bene, ma non per tutti

Anguria: fa bene, ma non per tutti

Il cuore: dalle medicine antiche ai giorni nostri