
Magnesio: in quale fascia oraria è meglio assumerlo?
Il magnesio è uno dei prodotti più venduti tra Europa ed America. Sulle confezioni dei sali di magnesio venduti in farmacia, parafarmacia ed erboristeria, ci sono varie indicazioni per l’assunzione dello stesso e, spesso, sono diverse tra loro.
Ma quando va assunto il magnesio per far sì che sia realmente efficace? Beh, la risposta è più semplice di quanto si pensi: la sera!
Perché la sera
Il magnesio è un blando alcalinizzante e quando vogliamo alcalinizzare il nostro corpo, dobbiamo farlo la sera. Questo perché, in tal modo, andiamo a ridurre l’ortosimpatico, sostenendo al contempo il parasimpatico.
Un equilibrio molto fragile, ma che va sostenuto per far sì che il nostro organismo ed il nostro metabolismo siano sempre in una posizione di salute. Assumere magnesio al mattino, inoltre, potrebbe irritare l’intestino e andare a danneggiare la mucosa intestinale, provocando così uno spiacevole effetto lassativo.
I vantaggi
Essendo un alcalinizzante, il magnesio aiuta nel sonno e, al contempo, sostiene l’energia e la forza muscolare. Il magnesio ci aiuta anche a dimagrire, o meglio aiuta la conversione del glucosio in energia. Quindi assume un ruolo importantissimo all’interno del nostro metabolismo.
Recenti studi, infine, confermano anche che il magnesio potrebbe aiutare a ridurre i problemi relativi al diabete di tipo 2.
CLICCA SUL VIDEO SOTTOSTANTE PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
ALTRI ARTICOLI CHE POSSONO INTERESSARTI

Pills with mineral Mg (magnesium) on a white background with an inscription from the chemical table.