La sindrome PANDAS (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcal Infections) è una condizione controversa in reumatologia pediatrica, caratterizzata da un insorgere improvviso di disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) e/o tic a seguito di infezioni da Streptococco di gruppo A beta-emolitico. Nonostante la sindrome sia stata descritta più di 25 anni fa, persistono incertezze riguardo alla sua epidemiologia e trattamento. Studi su modelli animali hanno aiutato a comprendere meglio il ruolo di specifici meccanismi biologici, come la chinasi Ca++/calmodulina-dipendente II e le alterazioni nella funzione dei gangli della base. Tuttavia, la ricerca rimane incongruente e non esistono attualmente raccomandazioni solide per il trattamento. Questo articolo esamina la complessità di PANDAS, evidenziando la necessità di ulteriori ricerche per una migliore comprensione e gestione della sindrome.
L’articolo “La Rivoluzione Alimentare: Comprendere il Passaggio dai Cibi Integrali ai Raffinati e il Loro Impatto sulla Salute” analizza il significativo cambiamento nella dieta umana degli ultimi cento anni, con un focus particolare sulla transizione dalla dieta a base di cibi integrali a quella ricca di alimenti raffinati. Viene evidenziato come questo passaggio abbia contribuito all’aumento di malattie croniche come obesità, diabete e malattie cardiovascolari. Attraverso l’esame di recenti ricerche, l’articolo sottolinea l’importanza dei cereali integrali per la salute e fornisce suggerimenti per una transizione graduale verso una dieta più sana e equilibrata.
La dieta alcalina è un percorso verso un migliore equilibrio acido-base nel tuo corpo, portando a una salute ottimale e un benessere totale. Con il nostro corso, esplora allenamenti, meditazione e ricette salutari per trasformare la tua vita. Unisciti alla Rivoluzione Alcalina oggi stesso!
Questo articolo esplora 10 motivi fondamentali, basati su ricerche scientifiche, per continuare a esercitarsi regolarmente anche in inverno. Copre benefici che vanno dall’aumento del metabolismo e del tono dell’umore al rinforzo di tendini e ossa, fino al miglioramento della concentrazione e qualità del sonno. Inoltre, evidenzia come l’allenamento regolare possa rafforzare il sistema immunitario e ridurre il rischio di malattie croniche, migliorando complessivamente l’autostima e la salute mentale.
In questo articolo, immergiti nel mondo delle spezie invernali con un focus su cinque spezie chiave: curcuma, zenzero, peperoncino, cannella e zafferano. Ognuna di queste spezie non solo apporta un tocco unico e delizioso ai piatti, ma possiede anche proprietà che possono aiutare a riscaldare il corpo, migliorare la salute e il benessere durante i mesi freddi. Dal potenziamento del sistema immunitario ai benefici cognitivi, scopri come queste spezie possono essere un alleato prezioso per affrontare l’inverno.
Nell’articolo, esploreremo come l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel gestire i disturbi del ciclo mestruale. Imparerai come determinati alimenti possono influenzare i delicati equilibri ormonali
Il pomelo, noto per le sue proporzioni generose, è molto più di un semplice agrume. È un potente concentrato di vitamina C, fibre, antiossidanti e minerali essenziali come il potassio, che supportano la salute immunitaria, la digestione, l’idratazione e la funzione cardiovascolare. Tuttavia, è necessaria cautela nel suo consumo per chi assume certi farmaci, data la sua capacità di influenzare l’enzima CYP3A4 che gioca un ruolo cruciale nel metabolismo dei farmaci. Questa peculiarità è stata confermata da ricerche scientifiche, rendendo il pomelo un frutto da gustare consapevolmente.
L’Equiseto, un arbusto diffuso nelle zone umide, è rinomato per le sue molteplici proprietà benefiche per la salute. Questo articolo analizza in dettaglio come l’Equiseto contribuisca alla rimineralizzazione del corpo, agisca come diuretico naturale, supporti il metabolismo e aiuti nella gestione del diabete e nella riduzione dei livelli di acido urico. Studi scientifici hanno evidenziato il ruolo del silicio e di altri minerali presenti nell’Equiseto nel mantenimento di una buona salute. Tuttavia, è sempre consigliato consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi trattamento a base di erbe.